<< Back to article

Popkun

Shangri-La Frontier - Episodio 11

Stand: 02.02.2025 05:52 Uhr – Stefan Dreher

La prima metà di questo episodio riassume alla perfezione il motivo per cui ho amato così tanto Shangri-La Frontier e perché non è sempre necessario che la posta in gioco sia la vita o la morte per raccontare una storia avvincente.

Perdersi in missioni nascoste, affrontare boss estremamente potenti, scoprire armi nuove di zecca che superano di gran lunga il livello del giocatore: sono tutti elementi che contribuiscono al fascino intrinseco dei giochi di ruolo open-world.

Quando ci si immerge in un buon contenuto multimediale – che sia un videogioco o un anime – ci si può ritrovare così assorbiti dal mondo da dimenticare completamente che non è reale.

Quando il boss coniglio forgia queste armi cantando la canzone, accompagnato da una splendida colonna sonora di sottofondo, poco importa che stia essenzialmente guardando una cutscene, perché la mia curiosità e il mio coinvolgimento in questo mondo superano qualsiasi pensiero che possa rompere l'incantesimo dell'immersione.

E poi, quando appare l'interfaccia e ci si rende conto che l'arma non è nemmeno utilizzabile, quella realtà si sgretola improvvisamente – e non riesco a trattenere una risata.

Questo episodio è servito più che altro a preparare il terreno. Ci sono molti sottili indizi sul significato di questo misterioso incontro e sulla probabilità che coinvolga un PNG non-morto con un tragico passato. Questa sarebbe un'opportunità perfetta per intrecciare la lore del mondo con qualcosa che potrebbe anche avere implicazioni nel mondo reale, dato che Arthur sta chiaramente tramando qualcosa.

Questo combattimento va ben oltre il semplice farming di punti esperienza o il diritto di vantarsi, a giudicare dai brevi scorci che abbiamo avuto di Arthur da solo negli episodi precedenti. L'episodio ha avuto così tanto successo da riaccendere il mio entusiasmo per la serie.