Ecco perché Digimon era davvero avanti ai suoi tempi!

10.12.2024 11:26 Uhr – 11 Minuten Lesezeit
Von Stefan Dreher

Dimenticate Pikachu: i veri pionieri dell'anime sui mostri celavano un messaggio rivoluzionario che quasi nessuno conosce ancora oggi.

La storia di successo di Digimon è ricca di sorprese. Certo, tutti conoscono i mostri fighissimi e le battaglie epiche. Ma dietro l'azione si cela un approccio rivoluzionario che ha messo sottosopra il mondo degli anime.

Mentre altre serie degli anni '90 erano ancora bloccate nei vecchi schemi, Digimon osò fare qualcosa di completamente nuovo: la serie ha eliminato il tipico cliché delle "ragazze che stanno solo a guardare". E questo in un'epoca in cui le eroine forti negli anime erano rare come uno smartphone senza internet!

Potere alle Ragazze Invece di Cliché da Principessa

Sora, Kari e Mimi mostrano ai ragazzi chi comanda – e lo fanno senza rosa né lustrini

Dimenticate il sesso debole! La banda dei Digiprescelti avrà avuto più ragazzi che ragazze, ma le tre eroine erano tutt'altro che riempitive. Mentre altre serie raffiguravano ancora i loro personaggi femminili come principesse indifese, Sora e compagne si sono davvero date da fare.

Niente storie d'amore patetiche, niente lamentele continue – al contrario, le loro storie personali, sviluppi eccezionali e a volte persino la salvezza dell'intero mondo digitale. Kari, in particolare, come portatrice del Simbolo della Luce, ha dimostrato che anche le bambine possono essere grandi eroi.

Rivoluzione in Culla

Mentre altri erano ancora bloccati nell'Età della Pietra, Digimon stava già facendo la storia

Un netto confronto: mentre Sakura in Naruto passava anni a struggersi per Sasuke e Tea in Yu-Gi-Oh! doveva principalmente urlare "Yuuuugi!", le ragazze di Digimon stavano già combattendo le proprie battaglie. Nessun romance da cliché, nessun ruolo da indifesa – le ragazze si facevano valere, eccome!

E soprattutto: queste ragazze non erano "donne forti" artificiali, ma personaggi reali e complessi. Potevano commettere errori, mostrare debolezze ed essere comunque eroine. A volte salvavano persino gli eroi maschili – un tabù assoluto per l'epoca!

Ricetta per il Successo Futuro

Ciò che è iniziato con Sora e compagne è diventato un marchio di fabbrica dell'intera serie

La tendenza è continuata: quasi ogni nuova stagione di Digimon ha portato alla luce eroine forti. La regina assoluta: Rika di Digimon Tamers. Insieme al suo partner Renamon, ha mostrato a tutti chi comandava sul ring. Persino gli avversari più coriacei tremavano di fronte alla "Regina dei Digimon"!

Certo, non ogni stagione era perfetta. Frontier, per esempio, a volte ha reso Zoe un po' meno incisiva. Ma anche lei ha realizzato più di molte altre ragazze degli anime del suo tempo.

Conclusione: Digimon era avanti coi tempi non solo per i mostri fighissimi e le battaglie epiche. La serie ha dimostrato: i veri eroi esistono in ogni genere! Forse è per questo che i fan continuano a tifare per Tai e la sua squadra mentre partono all'avventura, anche dopo più di 20 anni.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato in tedesco. È stato tradotto con assistenza tecnica e revisionato dalla redazione prima della pubblicazione. Visualizza articolo originale (Tedesco)